Artis template

Menu
  • Home
  • Progetto
  • Sede Nuova
  • Parco
  • Azienda Agricola Sociale
  • L'associazione
  • Professionisti
  • Partner
  • Contatti

  CC logo white                                            BambiniFate white

Artis template

  • Home
  • Progetto
  • Sede Nuova
  • Parco
  • Azienda Agricola Sociale
  • L'associazione
  • Professionisti
  • Partner
  • Contatti

 

 

Logo da zeroacento

 

PROGETTO SOCIALE PER LA CITTA' DI VERONA

Collaborazione con associazioni ed università internazionali

 

 

 

 

UNA STRUTTURA OSPITALE PER CRESCERE, IMPARARE E DIVENTARE NOI STESSI.
UNA CASA PER IL BENESSERE.

Il progetto vuole rispondere alle esigenze sociali dei bambini, delle famiglie, degli adolescenti, persone con disabilità e degli anziani, in una struttura che mette a disposizione le proprie risorse per far sì che il cittadino, soprattutto nelle difficoltà, trovi azioni competenti, che supportino le strutture pubbliche e che diano risposte efficaci ed economicamente accessibili a tutti.

Un progetto che parte da Verona per diventare un esempio di buone pratiche, che faccia della nostra città una capofila per realizzare centri di benessere e di riferimento per tutti i cittadini.

Un progetto che mette in sinergia le risorse del privato e del pubblico: attraverso la collaborazione il comune ed il sindaco si fanno portatori dei bisogni del cittadino.

 

 

CC logo big

 

L'associazione Continuando a Crescere

promotrice del progetto

Associazione Culturale nasce a Verona nel 2008 per offrire servizi a persone, gruppi e enti nell'ambito del counseling, dell'educazione continua e della cura secondo un approccio interdisciplinare e globale.

La profonda fiducia nell'essere umano e nelle sue capacità di sviluppare il suo massimo potenziale nel rispetto dei diritti altrui è il fondamento che guida le nostre azioni e le nostre proposte.

Scopri l'associazione

 

 

 

I progetti Da Zero a Cento:

 

 

 

Nuova Sede

 

Centro d’ascolto e gruppi di parole

Adulti, famiglie, coppie, bambini e adolescenti, pazienti tiroidei, donne con endometriosi e in stato di infertilità, gruppi di lettura/parola tra donne e per donne

Centro per le famiglie e mediazione familiare

Formazione e percorsi di crescita per lo sviluppo personale

Ricerca e formazione permanente pre-scuola e scuola

Test e diagnostica

Test di valutazione per bambini, adolescenti e anziani

Eccomi pronto

Laboratorio story-based sulle abilità di apprendimento auto-diretto e socio-emotive per bambini nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria.

Laboratorio dei talenti, orientamento, ricerca attiva lavoro (RAL)

Percorsi di orientamento, formazione e accompagnamento nella ricerca attiva del lavoro e inserimento al lavoro, a seconda dell’età e delle caratteristiche individuali. Attivazione del laboratorio dei talenti: spazio in cui i NEET possono sperimentarsi e dare voce alla propria creatività l’obiettivo è creare una comunità dove far circolare le idee e sviluppare le condizioni per costruire attività lavorative.

Progetto Care Labs

Corsi di formazione in primo soccorso dedicati alla popolazione: primo soccorso pediatrico, le cure al paziente anziano, introduzione alle nozioni di primo soccorso per bambini, ragazzi e persone con disabilità, corsi sulla sicurezza e pronto soccorso negli ambienti di lavoro (D.Lgs 81/08). Corsi di formazione per i professionisti sanitari accreditati dalle principali società scientifiche internazionali quali American Heart Association, European Resuscitation Council, Italian Resuscitation Council ed altre.

Centro per la terza giovinezza

  • Arte-terapia
  • Incontri autobiografici
  • Sportello d’ascolto “Le Traiettorie possibili”
  • Incontri intra-generazionali

Centro studi counseling

Scuola triennale di counseling internazionale

International society of policy research and evaluation in school-based counseling (ispresc)

Centro di ricerca internazionale in collaborazione con prestigiose Università, tra cui:

  • University of Massachusetts
  • University of San Diego
  • University of Ilorin, Nigeria
  • University of Utah
  • Johns Hopkins University School of Education
  • Washington State University
  • Northern Kentucky University

Progetto Giovanni Motta Insieme per l’Arte

L’obiettivo è far vivere il bambino interiore, far emergere il desiderio di partecipare alla realizzazione di un’idea creativa utilizzando materiali e strumenti tipici di un laboratorio d’arte.

Progetto SEFD Servizi educativi formativi per la disabilità

Il SEFD si pone l’obbiettivo della presa in carico di tutta la famiglia con particolare attenzione e servizi mirati non solo alla persona disabile ma anche ai fratelli/sorelle e alla coppia genitoriale. Attraverso il SEFD si vuole accrescere la consapevolezza e le strategie di comunicazione e relazione in questi componenti familiari al fine di migliorare il rapporto e le dinamiche interpersonali con la persona disabile. Verranno accompagnati in un percorso di gruppo alla scoperta di strategie relazionali e comunicazionali verso la disabilità nonché di attività pratiche e supportati nel loro bisogno di riscoprirsi co-protagonisti attivi all’interno delle dinamiche familiari.

  • Incontri formativi-informativi sulla disabilità e sulle tecniche di comunicazione alternativa-aumentativa (CAA)
  • Gruppi di auto-mutuo aiuto
  • Sportello di ascolto psico-pedagogico

Progetto “Si può fare: perché no?” di Niki Leonetti

“Si può fare: perché no?” è un viaggio fatto di racconti e video coinvolgenti adatti a vari tipi di pubblico: dalle scuole ai convegni serali. L’obiettivo è di mettere al centro della nostra quotidianità la persona, prima ancora della sua disabilità, includendola con amicizia e affetto.
“Si può fare: perché no?” vuole abbattere le barriere mentali e i pregiudizi che le persone hanno nei confronti del diverso. La diversità è una risorsa perché è solo con tanti tasselli diversi che si può creare un mosaico meraviglioso.

Spazio Salute

Rilassamento psico-somatico:
suono-terapia e canto-terapia per bambini e adulti

Laboratori di giocayoga®:
avvicinare i bambini allo yoga attraverso il gioco

Yoga e adolescenza:
La via della consapevolezza come scelta pedagogica per favorire la nascita sociale delle nuove generazioni

Corso di massaggio infantile e sostegno alla genitorialità

Impara con noi l’inglese:
in modo semplice e divertente.

 

 

Il parco 

 

Il Parco Magico

Il Parco sarà dedicato a tutta quella parte di attività dedicate all’ecologia, un ambiente fantastico nel quale ci si potrà riconnettere con la natura attraverso la fantasia, imparando a conoscerla, rispettarla e tutelarla. Diventerà “il Parco magico”, caratterizzato dalla presenza di una numerosa famiglia di Gnomi, Fate ed Animali, dove verrano proposte attività ludico-ricreative accessibili a tutti.

Barefoot

La camminata a piedi nudi per stimolare i cinque sensi. Il percorso dotato di una serie di postazioni interattive che amplificano l’esperienza sensoriale e permettono di affinare non solo il tatto, ma anche gli altri sensi.

Area svago e gioco libero

Area dedicata all’inclusione di tutti i bambini, persone con disabilità e non, dotata di giochi creati appositamente per favorire l’integrazione e il gioco. Area attrezzata con giochi figurativi e motori di legno (casette, tunnel, dondolo, altalene, scivolo) e panchine lungo il percorso dove chiunque potrà fermarsi liberamente a giocare e rilassarsi.

Bici-Grill

Visto la costante crescita del numero di coloro che frequentano la pista ciclabile dell’Adige nord e per dare la possibilità di trascorrere momenti di svago e di relax a contatto con la natura, nascerà un’area chiamata comunemente bici-grill, situato in un punto strategico del parco, che ha lo scopo di:

  • Ristorare attraverso la distribuzione di bevande e generi alimentari legati all’attività sportiva e alla sana alimentazione
  • Assistere attraverso la messa a disposizione di piccole attrezzature idonee alla manutenzione delle biciclette
  • Informare attraverso la distribuzione di materiale informativo e l’assistenza di personale qualificato per promuovere le varie possibilità di movimento in bicicletta e le varie offerte del territorio veronese

 

 

 

Azienda Agricola Sociale

 

Progetto Sviluppo Agricolo

Il progetto di valorizzazione relativo alla parte agricola, è un’ iniziativa che vedrà il ripristino e la reinterpretazione di un’area situata all’interno dell’area golenale dell’asta dell’Adige, nel Comune di Verona.

Agricoltura Sociale

Il cuore della fattoria sociale sarà la realizzazione di un orto dimenticato che avrà la funzione di recuperare varietà locali di prodotti ortofrutticoli che stanno scomparendo, permettendo quindi alla clientela della fattoria di poter visitare ed entrare in contatto diretto attraverso la raccolta dei prodotti, direttamente in campagna.

La Zooantropologia

È quella disciplina che studia la relazione uomo-animale:
• Zooantropologia didattica con attività per le scuole, attività per le famiglie, centri estivi e ricreativi, feste di compleanno
• Interventi assistiti dagli animali con attività in piccoli gruppi, interventi terapeutici.

La Fattoria Sociale

Non avrà una concezione zootecnica ma puramente educativa e terapeutica per favorire ogni tipo di intervento. Verranno coinvolti: asini, capre, maiali, conigli, porcellini d’india e pony.

Centro di educazione alimentare per le famiglie

Coltivare il benessere della famiglia mangiando bene attraverso incontri di formazione e corsi di cucina.

 

Partner nazionali

uniVerona
Centro studi vr
UNIVERSITÀ DI VERONA
Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
Dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia
Centro Studi Interculturali
 

 

Aleardo Aleardi

logo international school

ISTITUTO ALEARDO ALEARDI INTERNATIONAL SCHOOL OF VERONA

Istituito nel 1948, è una scuola paritaria dalla Scuola dell’Infanzia al Liceo e dal1996 l’unica Scuola in Verona con percorso Internazionale riconosciuto. È accreditata dall’European Council of International Schools, dall’University of Cambridge International Examinations, dall’International Baccalaureate Organization e dall’Istituto Hanban di Pechino per il Cinese, i più importanti enti certificatori di Scuole Internazionali. Tutte le competenze acquisite sono riconosciute a livello internazionale ed ai diplomati si aprono le porte delle più prestigiose università in tutto il mondo e si offrono opportunità di carriera nel mercato, sia globale che nazionale.

 

logo i bambini delle fate

FONDAZIONE “I BAMBINI DELLE FATE”
E' una realtà senza scopo di lucro che finanzia progetti sociali, gestiti da associazioni di genitori, enti o strutture ospedaliere, rivolti a bambini e ragazzi con autismo e disabilità. Realizzano questo obiettivo coinvolgendo le imprese del territorio attraverso la Fondazione “i Bambini delle Fate”, ma perseguono lo stesso obiettivo coinvolgendo i privati attraverso l’Associazione “i Bambini delle Fate” Onlus.

 

logo piccolo campo

IL PICCOLO CAMPO
Il piccolo campo è un Centro di Promozione della Relazione Uomo Animale di Mantova:
Interventi Assistiti dagli Animali, Zooantropologia Didattica, Formazione per proprietari o professionisti del settore, Pensione ed Asilo per cani, Educazione e Riabilitazione comportamentale degli animali domestici con approccio cognitivo relazionale, Consulenze per privati, fattorie didattiche e sociali, Attività di gruppo e sportive, Supporto sanitario attraverso la collaborazione di diversi specialisti, Organizzazione di eventi.
Collaborazione per il Progetto di Sviluppo Agricolo.

 

NidoBiancaneve

ASILO NIDO BIANCANEVE
È una struttura socio-sanitaria nel comune di Lavagno (VR) in possesso di Autorizzazione all’esercizio  di Accreditamento istituzionale. L’ Asilo Nido è gestito dalla società “Asilo Nido Biancaneve s.n.c.”.
Collaborazione per i Progetti di formazione, Progetti in Fattoria, nel Bosco Magico, sia per bambini che per i genitori.

 

Logocfs copia

CFS GROUP DI S.I.A. FORM ITALIA SRL - SOCIETÀ ITALIANA DI ALTA FORMAZIONE
È nata dallo sviluppo del Centro di Formazione I.R.C. “Nord-EST Educazione Sanitaria Triveneto” che da anni svolge attività di formazione in ambito sanitario sul territori.
 

PARTNER TECNICI

 

Megaborg

MEGABORG
Megaborg S.r.l. è un’agenzia di comunicazione, grafica e digital che realizza progetti creativi, per la costruzione e lo sviluppo dell’immagine aziendale.
 
ATELIEVENTS
ATELIEVENTS
Atelievents di Ferrari Francesca è un’agenzia di organizzazione eventi del Lago di Garda, specializzata nella creazione e realizzazione di eventi a contenuto speciale, sia pubblici che privati. Collaborazione organizzative per eventi di vario genere
 

creative language

CREATIVE LANGUAGE®
La prima Sede a Verona di Creative Language®, membro italiano di ALL English for Babies® e ALL English for Pre-school® : corsi d'inglese per bambini, giovani ed adulti; interpretariato e traduzioni.
Collaborazione per i Progetti Benessere.

 

Partner internazionali

 

File 000

IAC International Association For Counselling: partner attivi per la scuola di counseling internazionale (formazione, supporto alla didattica, aggiornamento per la ricerca), attività formative specializzate nell'ambito del counseling, aggiornamento su temi innovativi dell'educazione e del benessere. Attività di ricerca e pubblicazioni, convegni, seminari.

umass seal

Center for School Counseling Outcome Research - University of Massachusetts. Referente Dr/Prof John Carey: attività di formazione nazionali e internazionali su tematiche educative, di leadership, counseling scolastico e aziendale. Scambi internazionali per stage all'estero e viaggi studio, orientamento al lavoro. Attività di ricerca e pubblicazioni, convegni e seminari in presenza e a distanza.

File 000 1

University of Malta, Referente Dr/Prof Dione Mifsud e staff del Dipartimento di Counseling: partner attivi per la scuola di counseling internazionale (formazione, supporto alla didattica, aggiornamento per la ricerca), scambi internazionali con offerta di corsi estivi a Malta e rilascio di attestato di frequenza da parte dell’Università di Malta, stage e viaggi studio, orientamento al lavoro;

File 000 2

Northern Kentucky University, Referente Dr/Prof Brett Zyromski: attività di formazione nazionali e internazionali su tematiche educative, di leadership, counseling scolastico. Scambi internazionali per stage all'estero e viaggi studio, orientamento al lavoro. Attività di ricerca e pubblicazioni, convegni, seminari in presenza e a distanza.

File 000

University of San Diego, Referente Dr/Prof Ian Martin: attività di formazione nazionali e internazionali su tematiche educative, di leadership, counseling scolastico e aziendale. Scambi internazionali per stage all'estero e viaggi studio, orientamento al lavoro. Attività di ricerca e pubblicazioni, convegni, seminari in presenza e a distanza.

1024px UNIMAS.svg

University of Malaysia Sarawak, Referente Dr. Amalia Madihie: formazione internazionale in ambito educazione, counseling e counseling scolastico, progetti di ricerca congiunti. Scambi internazionali per stage all'estero e viaggi studio, orientamento al lavoro.

College of Rhode Island 1

College of Rhode Island, Providence -  United States of America: formazione internazionale in ambito educazione, counseling e counseling scolastico, progetti di ricerca congiunti. Scambi internazionali per stage all'estero e viaggi studio, orientamento al lavoro.

Edge Hill University

Edge Hill University, Ormskirk – United Kingdom: attività di formazione nazionali e internazionali su tematiche educative, di leadership, counseling scolastico e aziendale. Scambi internazionali per stage all'estero e viaggi studio, orientamento al lavoro. Attività di ricerca e pubblicazioni, convegni, seminari in presenza e a distanza.

Bogazici University 3

Bogazici University, Istanbul - Turkey:  attività di formazione nazionali e internazionali su tematiche educative, di leadership, counseling scolastico. Scambi internazionali per stage all'estero e viaggi studio, orientamento al lavoro. Attività di ricerca e pubblicazioni, convegni, seminari in presenza e a distanza.

Florida Atlantic University 2

Florida Atlantic University, Florida - United States of America: formazione internazionale in ambito educazione, counseling e counseling scolastico, progetti di ricerca congiunti. Scambi internazionali per stage all'estero e viaggi studio, orientamento al lavoro.  

Roosevelt University 2
Roosevelt University, Chicago –  United States of America: formazione internazionale in ambito educazione, counseling e counseling scolastico, progetti di ricerca congiunti. Scambi internazionali per stage all'estero e viaggi studio, orientamento al lavoro.

The University of Edinburgh

The University of Edinburgh,  United Kingdom: attività di formazione nazionali e internazionali su tematiche educative, di leadership, counseling scolastico. Scambi internazionali per stage all'estero e viaggi studio, orientamento al lavoro. Attività di ricerca e pubblicazioni, convegni, seminari in presenza e a distan

The Univesity of Nottingham 1

The Univesity of Nottingham, United Kingdom, China and Malaysia: attività di formazione nazionali e internazionali su tematiche educative, di leadership, counseling scolastico. Scambi internazionali per stage all'estero e viaggi studio, orientamento al lavoro. Attività di ricerca e pubblicazioni, convegni, seminari in presenza e a distanza.

Sakarya University 2

Sakarya University, Sakarya – Turkey: attività di formazione nazionali e internazionali su tematiche educative, di leadership, counseling scolastico e aziendale. Scambi internazionali per stage all'estero e viaggi studio, orientamento al lavoro. Attività di ricerca e pubblicazioni, convegni e seminari in presenza e a distanza.

Universidad de Huelva 3
Universidad de Huelva, Spagna: formazione internazionale in ambito educazione, counseling e counseling scolastico, progetti di ricerca congiunti. Scambi internazionali per stage all'estero e viaggi studio, orientamento al lavoro.

 

 Logo new white

 

Sostieni il progetto:

IBAN: IT23A0200859790000103621211

 

Contatti

Logo da zeroacento
 
Monica Meda
+39 338 4686483
continuandoacrescere@gmail.com

 

Facebook

Newsletter